Ferrari rende omaggio alla F40 con una nuova one-off

Si chiama SC40 ed è ispirata alla mitica supercar degli anni '80: sarà esposta al Museo Ferrari di Maranello
Ferrari rende omaggio alla F40 con una nuova one-off

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

18 ott 2025 (Aggiornato alle 12:10)

A quasi quarant’anni dal suo debutto, Ferrari rende omaggio a una delle sue vetture più iconiche, la F40. Lo fa realizzando una vettura davvero speciale, prodotta in un unico esemplare dalla divisione Tailor Made della Casa di Maranello. La SC40, questo il nome della one-off svelata dal Cavallino Rampante, si ispira alla supercar del 1987 nello stile e adotta la base tecnica della moderna supersportiva ibrida 296 GTB: il risultato è una fusione tra passato e presente che non passa inosservata.

Design ispirato alla F40 e 830 cavalli ibridi

I richiami alla F40, sulla nuova SC40, sono numerosi: dall’ala posteriore, chiaramente ispirata a quella della supercar degli anni ’80, fino alla posizione delle prese d’aria laterali e al muso particolarmente squadrato, arrivando al sistema di apertura del cofano motore. All’anteriore tradizione e modernità si fondono riprendendo un elemento classico della F40, ovvero i gruppi ottici quadrati, con un uno stilema apparso sulle più recenti Ferrari stradali, la fascia nera vista su 12Cilindri, F80 e 849 Testarossa. In questo modo, la squadra di designer diretta da Flavio Manzoni è riuscita a creare una connessione tra un modello storico e la più moderna produzione del brand italiano.

Sotto questa carrozzeria dall’aspetto così ricercato, si nasconde un powertrain di ultima generazione come quello della Ferrari 296 GTB, basato su un V6 biturbo a benzina da 3 litri e 663 cavalli, e su una componente elettrica che porta la cavalleria totale a quota 830. Le prestazioni sono da vera supercar, in linea con il modello da cui deriva: 0-100 in 2,9 secondi, 0-100 in 7”3 e una velocità massima superiore ai 330 chilometri orari.

Realizzata in una inedita colorazione bianca, denominata Bianco SC40 e che mette in evidenza le forme del modello, questa speciale Ferrari sarà messa in esposizione presso il Museo Ferrari di Maranello a partire dal 18 ottobre.

Ferrari F40, un'icona in Rosso

Nata nel 1987 e prodotta in poco più di 1.300 esemplari, la F40 è stata un modello importantissimo per la Ferrari, al punto che ancora oggi è considerata tra i modelli più iconici – oltre che più costosi – della storia del brand. Sviluppata per celebrare i 40 anni di vita della Ferrari, la F40 rinnegava in parte la tradizione del Marchio fatta di grandi motori V12 aspirati adottando un piccolo ma potentissimo V8 biturbo da appena 2,9 litri e ben 478 cavalli. Capace di accelerare da 0 a 100 in appena 4,1 secondi (un valore impressionante per l’epoca) e di raggiungere i 324 km/h, fu per un periodo la vettura stradale più veloce del mondo.

Negli anni a venire, la F40 ha dato vita a una intera famiglia di supersportive chiamate a esprimere il massimo delle prestazioni e della tecnologia del Cavallino Rampante: F50 (nel 1995), Enzo (2002), LaFerrari (2013) e infine la F80 del 2024, con ben 1.200 cavalli e un powertrain derivato dal WEC.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan Leaf, rivoluzione a tutto Suv

Una delle capostipiti della mobilità a zero emissioni cambia tutto per la sua terza generazione. Autonomia fino a oltre 600 km

Maserati MCPURA, ritorno all'essenza con grande classe

Una super sportiva emiliana fino al midollo: artigianato, leggerezza e piacere di guida puro