Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lancia Gamma, Napolitano a Melfi mostra la nuova ammiraglia

Sarà proposta in versione ibrida e 100% elettrica, con batterie comprese tra 80 e oltre 100 kWh di capacità
Lancia Gamma, Napolitano a Melfi mostra la nuova ammiraglia

Francesco ForniFrancesco Forni

19 mag 2025

Lancia ha anticipato la sua futura ammiraglia, la Gamma, durante un incontro riservato nello stabilimento di Melfi, in presenza dell’amministratore delegato Luca Napolitano. Il dirigente ha illustrato ai lavoratori la silhouette della vettura, in arrivo nel 2026, confermando con orgoglio l’origine tutta italiana: “Progettata a Torino, costruita a Melfi. Orgogliosamente Made in Italy”.

Lancia Gamma sarà una fastback multi-energia, destinata a occupare il vertice della gamma. L’architettura si basa sulla piattaforma STLA Medium, la stessa impiegata per altri modelli del gruppo Stellantis prodotti nello stesso impianto. Le forme richiamano un’eleganza dinamica: il profilo discendente del tetto e il posteriore arrotondato delineano proporzioni simili a quelle della DS N°8.

La vettura sarà proposta in versione ibrida e 100% elettrica, con batterie comprese tra 80 e oltre 100 kWh di capacità. Le autonomie previste varieranno tra i 600 e gli 800 chilometri, a seconda della configurazione.

La gamma includerà motorizzazioni a trazione anteriore da circa 250 cavalli e varianti con doppio motore e potenza superiore ai 350 cavalli. In vista anche una Gamma HF Integrale dal carattere più sportivo, attesa per il 2027, con potenza vicina ai 500 cavalli.

Gamma e futuro di Melfi

Il debutto della nuova Gamma rientra in un piano più ampio per lo stabilimento lucano. A partire dal 2025, Melfi vedrà nascere sette veicoli inediti, inclusi i futuri modelli Jeep Compass, DS7, DS N°8 e, naturalmente, la Gamma.

Napolitano ha confermato l’importanza strategica dell’impianto italiano nella nuova fase industriale di Stellantis, sottolineando che anche l’erede del Suv DS7 sarà realizzata nel nostro Paese.

Con Gamma, Lancia punta a rilanciare la sua identità attraverso design, elettrificazione e produzione nazionale. Una sfida essenziale per il futuro del Marcjo.

Potrebbe interessarti: Stellantis, dietrofront sulla vendita del 100% di elettriche Europa?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi