Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Mercedes CLA, ecco quando arriva l'elettrica

Non sarà l'unica variante prevista della coupé quattro porte e dall'architettura multienergia MMA nascerà anche il progetto di segmento D. Le anticipazioni e i dettagli di stile della nuova CLA

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 ott 2024

Appuntamento al 2025 per il debutto della nuova Mercedes CLA, in una forma inedita perché elettrica e su una piattaforma che inaugura una fase ulteriore dell'offerta a batteria da parte della casa di Stoccarda. Sarà la base intorno alla quale verrà lanciata anche la Classe C elettrica, già in fase di sviluppo.

Mentre il Salone dell'auto di Parigi catalizzava l'attenzione per le numerose prime mondiali, al Festival d'Hyères ecco Mercedes (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) rivelare un po' del futuro di nuova CLA. Il muletto di sviluppo diventa protagonista, ancora mascherato, sufficiente però a indicare l'evoluzione della coupé quattro porte del segmento C superiore premium. 

Stile, tante piccole novità di scuola concept

Novità evidenti sul frontale, che ridisegna la calandra su geometrie un po' più ovalizzate e, soprattutto, dà nuovi contorni ai fari. C'è il richiamo al bel concept CLA Class Concept, presentato a Monaco di Baviera nel 2023. Segnatamente, nelle linee tondeggianti dei fari, abbinate a tratti più netti e taglienti in alto. 

Lungo la fiancata spiccano le maniglie a filo con la carrozzeria, mentre l'arco da coupé tracciato dalla linea dei finestrini può considerarsi invariato rispetto alla CLA odierna. In coda riecco le grafiche tondeggianti su fari confermati a sviluppo orizzontale. Modifiche secondarie interessano il taglio dell'apertura del bagagliaio.

Della piattaforma MMA, base tecnica della CLA elettrica e delle proposte in arrivo nel segmento D, l'attesa è per un'architettura a 800 volt: garanzia di elevate prestazioni di ricarica e di erogazione della potenza massima. Accanto alla gamma delle CLA elettriche "ordinarie", infatti, ci sarà anche una proposta sportiva ad alte prestazioni. 

Vale ricordare come intorno all'architettura MMA nascerà anche la futura gamma CLA termica, trattandosi di una base tecnica multienergia ottimizzata intorno al sistema elettrico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi