Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen annuncia la citycar elettrica da 20 mila euro

Posizionata nel segmento A, avrà dimensioni e prezzo inferiori alle ID.2all. Per l'uscita sul mercato, tuttavia, l'attesa è ancora lunga

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 mag 2024

Avanti con il progetto di Volkswagen ID.1, ovvero, di una citycar elettrica da posizionare sul mercato in quota 20 mila euro.

La sigla non è ancora ufficiale, posizionamento e primi indizi sulla tecnica, sì. Interrotte le discussioni con Renault per collaborare al progetto di una piccola auto elettrica da città, Volkswagen procede in autonomia e lancerà nel 2027 un'auto che può considerarsi idealmente l'erede della up!. 

Dimensioni sotto i 4 metri di lunghezza, avrà un'architettura differente rispetto alla MEB Entry sulla quale nasceranno i modelli come ID.2all e ID.2all suv. 

Citycar, elettrica e a basso costo: tutt'altro che semplice

L'impegno di Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) per espandere la presenza su un segmento di mercato accessibile dovrà fare i conti con altre proposte già sulla scena o prossime ad arrivarci. Dacia, Citroen con la e-C3, prossimamente Byd con la Seagull, sono tutte in piena corsa nel segmento A/B elettrico. Sarà interessante verificare come Volkswagen riuscirà a differenziarsi, in uno scenario di pressione sul fattore prezzo e realisticamente dei margini di guadagno assai risicati.

"Il futuro è elettrico. Affinché l'e-mobility si diffonda, c’è bisogno di veicoli attraenti, soprattutto nel segmento entry-level. La nostra promessa è: mobilità elettrica per tutti e nel gruppo di brand Core la manteniamo", il commento di Thomas Schäfer. "A dispetto del prezzo vantaggioso, le nostre auto elettriche definiranno standard nel segmento entry-level in termini di tecnologia, design, qualità e customer experience. Un compito che è diventato più impegnativo visto l'aumento dei costi dell'energia, dei materiali e delle materie prime. Una cosa è chiara: la mobilità elettrica ‘dall'Europa, per l'Europa’ può avere successo solo con il sostegno politico e in un contesto competitivo".

Prima le ID da 25mila euro

Prima della citycar che ci aspettiamo adotti la sigla ID.1, Volkswagen lancerà tra fine 2025 e inizio 2026 la ID.2all berlina e la ID.2all suv; due progetti gemelli con quanto proporranno Skoda (a fine 2025 la Epiq) e Cupra (Raval sarà l'utilitaria elettrica dal dna sportiveggiante). Questa famiglia di modelli elettrici su piattaforma MEB Entry - a sua volta semplificata rispetto alla MEB (ad esempio, per batteria LFP e sospensione posteriore ad asse torcente) - si posizionerà nella fascia di prezzo dei 25 mila euro.

Per la citycar Volkswagen in arrivo nel 2027, una delle rivali sarà proprio l'alternativa che Renault lancerà nel 2026, la nuova Twingo a batteria. Sarà il terzo modello dopo l'utilitaria Renault 5 - a partire da 25 mila euro - e il crossover urbano Renault 4.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai Kona, motori più potenti per il model year 2026

Aggiornamenti sotto al cofano per rendere il crossover coreano a prova delle normative europee

Nuova Honda Prelude avrà pezzi e soluzioni della Civic Type-R, ecco quali e perché sono importanti

Lo schema della sospensione anteriore darà maggiore precisione di guida rispetto a un classico MacPherson, l'assetto sarà comunque diverso dalla Type-R
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi