Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mini Aceman, stile e caratteristiche svelati in Cina

Prime immagini verso il debutto per la Mini Aceman 2025. Il modello destinato al mercato cinese rivela le soluzioni di design e le dimensioni di un crossover che in Europa sfiderà Jeep Avenger e Volvo EX30

Mini Aceman, stile e caratteristiche svelati in Cina
© Mini Aceman Concept

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 mar 2024

A poco più di un mese dal debutto della Mini Aceman al Salone di Shanghai, arrivano le prime immagini del crossover elettrico urbano.

La consueta procedura di registrazione dei modelli in Cina, presso il Ministero dell'Industria e dell'IT, consente di avere un'anticipazione delle caratteristiche tecniche e dello stile della Aceman, rilanciati da Yiche News.

I valori trapelati sono relativi al modello destinato alla commercializzazione in Cina. Tuttavia, vista la sovrapposizione dei dati con quelli della gamma elettrica Mini Cooper europea, sono un credibile indizio della scheda tecnica che la Aceman 2025 porterà su strada.

Dimensioni, Aceman nel perimetro d'azione di Avenger

Il crossover misura 4,07 metri per un passo di 2,60 metri. Quote che lo pongono direttamente in partita con Jeep Avenger elettrica. In altezza la Aceman raggiunge il metro e 51 centimetri, dato che ne definisce l'essere crossover più che vero suv. In larghezza, infine, una postura su 1,75 metri. Rispetto al rivale premium Volvo EX30, sia Jeep che Mini (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) concedono diversi centimetri in lunghezza (4,23 metri per il suv svedese) e nel passo (2,65 metri).

Saranno due le varianti di batteria e motogeneratore previste, Mini Aceman da 184 cavalli e batteria da 40 kWh e Mini Aceman 218 cavalli, con batteria da 54 kWh e il "bollino" S tipico delle Mini sportive.

Stile di scuola Countryman (in scala)

Quanto al design sono forme da utilitaria, un po' più grande rispetto a una Mini Cooper e molto distante da una Mini Countryman a sua volta cresciuta e con un posizionamento nel pieno del segmento C suv. I temi di stile del frontale con fari vagamente esagonali, ampia calandra chiusa, geometrie squadrate, ricorrono e avvicinano la Aceman al mondo Countryman.

In coda, il design del portellone concede qualcosa alla funzionalità con una soglia di carico più alta rispetto al taglio della fascia paraurti per posizionarsi alla base dei gruppi ottici.

Volume posteriore dal quale si apprezza l'impressione di crossover "ben piantato", frutto delle linee esterne divergenti verso il basso.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Jeep Compass 4xe, specializzata in fuoristrada

Dalla trazione integrale alle soluzioni di stile, passando per materiali dei rivestimenti interni a prova di off-road e uso intenso: così Jeep rilancia il 4xe

Maserati, a Goodwood è il momento della MC20 evoluta

Al Festival che si svolgerà tra il 10 e 13 luglio, Maserati presenterà una novità in prima mondiale e i dettagli puntano nella direzione della MC25
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi