Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Smart #1 o Smart #3, quale scegliere?

Su Auto in edicola, il test del Centro Prove della #1 Brabus e il Primo Test della #3. Stesso concetto di auto, declinanto in maniera differente: leggete e diteci quale preferite

Smart #1 o Smart #3, quale scegliere?

13 dic 2023 (Aggiornato il 14 dic 2023 alle 10:19)

La Smart è cambiata, tanto. In attesa dell'erede vera della prima ForTwo, la gamma ora è composta da un corssover elettrico declinato in due varianti di carrozzeria diverse: la #1 e la sua gemella coupé #3. Le abbiamo provate entrambe, la prima passata sotto la lente del Centro Prove, la seconda nel test stampa internazionale. Guardate qui un anticipo e diteci: quale preferite?

La prova della Smart #1 Brabus

"Da Pollicino a Polifemo? Non proprio, ma senza dubbio dopo un quarto di secolo il DNA di Smart è stato rivoluzionato. Da 2,5 a 4,3 metri di lunghezza, da 45 a 428 cavalli di potenza, da 805 a 1.900 kg di peso! C’è proprio un altro mondo dalla prima ForTwo a questa #1. Un passaggio epocale, forse ancora di più dell’addio alle motorizzazioni termiche nel 2020. Il nuovo corso cino-tedesco, con la sinergia tra Geely e Mercedes, ha cambiato tutto e ora s’è aggiunta anche la sorella maggiore #3". (di Francesco Forni)

La prova della Smart #3

"Mettiamo in chiaro una cosa: la gamma della nuova Smart #3 alimenta un processo di trasformazione dell’ex brand di casa Mercedes. Non che la Casa tedesca sia fuori dai giochi, fornendo tutto l’occorrente in termini di stile e design, ma sopra e sotto l’auto è cinese, così come il sito di produzione. Ciò detto, la versione Brabus è ancora una volta il riferimento per chi, alla perseveranza della sostenibilità vuole assicurare il piacere della sportività." (di Cesare Cappa)

I servizi completi sono sul prossimo AUTO, in edicola dal 15 dicembre, oppure qui in edizione digitale.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis farà il full hybrid anche per i modelli europei e sarà così

Partendo dal motore 1.6 turbo lanciato su nuova Jeep Cherokee, i tecnici stanno lavorando al progetto di un full hybrid per i modelli di segmento C e superiore

Tutte le curiosità sulla Ferrari 849 Testarossa

Ritorna un nome leggendario per l’ultima nata della Casa del Cavallino. Le forme presentano richiami alle 512 S e 512 M da corsa del 1970, una storia con diversi risvolti.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi