Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Puma elettrica 2024, ecco come sarà

L'alternativa a batterie modifica a fondo il frontale e sotto al cofano è attesa la tecnica elettrica di altri modelli nati sulla stessa architettura derivata dalla Fiesta. 

Ford Puma elettrica 2024, ecco come sarà

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 nov 2023

Tra le nuove Ford in arrivo nel 2024, uno dei modelli più attesi è il restyling della Puma (in foto il bozzetto dell'attuale modello). Ritocchi estetici per la gamma benzina e mild hybrid verranno affiancati dal debutto dell'inedita Ford Puma elettrica.

I muletti sono stati avvistati recentemente su strada e rivelano un progetto all'insegna della progettazione "multienergia". Non nasce su una piattaforma specifica per l'elettrico, piuttosto è un adattamento all'elettrico della piattaforma termica. Il B-suv Ford (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) è sviluppato sull'ossatura tecnica della Fiesta - arrivata al capolinea la scorsa estate - e di alcuni veicoli commerciali, come il Tourneo elettrico.

I numeri attesi dal sistema elettrico

Il medesimo adeguamento avverrà su Puma elettrica, che potrebbe presentarsi sul mercato con un singolo motore elettrico da 136 cavalli e 240 Nm. Sono i valori più credibili, in attesa che nei prossimi mesi sia la presentazione a dare ufficialità a queste cifre.

Si inserirebbe nel perimetro dei suv urbani diretti rivali, dal Peugeot e-2008 alla Fiat 600. Senza dimenticare soluzioni leggermente differenti per il posizionamento sul mercato, come il nuovo Hyundai Kona, in una fascia superiore del segmento B-suv, o l'Avenger.

Addio calandra, il frontale sarà chiuso

Tra le novità mostrate dalle foto spia, è il frontale a cambiare maggiormente. La grafica delle luci diurne a led, con due elementi nella parte bassa del faro, è destinata ad accomunare il Puma elettrico con le motorizzazioni termiche. Sarà specifica, invece, la fascia paraurti completamente chiusa nella parte alta. Addio alla calandra con griglia aperta, per lasciare spazio esclusivamente a una fascia bassa, ampia, dedicata al raffreddamento del sistema elettrico.

Quanto all'autonomia di marcia, ci aspettiamo una batteria superiore ai 50 kWh, ricaricabili fino a 100 kW in CC, che potrebbe staccare un dato di circa 370 km.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Jeep Compass 4xe, specializzata in fuoristrada

Dalla trazione integrale alle soluzioni di stile, passando per materiali dei rivestimenti interni a prova di off-road e uso intenso: così Jeep rilancia il 4xe

Maserati, a Goodwood è il momento della MC20 evoluta

Al Festival che si svolgerà tra il 10 e 13 luglio, Maserati presenterà una novità in prima mondiale e i dettagli puntano nella direzione della MC25
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi