Wami Lalique, la Spyder dal sapore anni '50

Ares Design propone un modello esclusivo che omaggia Maserati e Ferrari nello stile e la BMW Z4 nella motorizzazione

25 ott 2023

Nel corso degli anni, abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare i lavori di Ares Design, officina modenese specializzata nella realizzazione di modelli esclusivi basati su supercar. All'appello c'è anche la BMW Z4, sulla cui base Ares ha costruito Wami Lalique Spyder, nome che omaggia René Lalique, artista del vetro le cui creazioni hanno caratterizzato molte auto di lusso dei primi anni del Novecento, e assegnato a un'auto dichiaratamente ispirata alle scoperte anni '50 e '60, finalmente sul mercato dopo la presentazione avvenuta nel 2020.

Tributo a Maserati e Ferrari

Questa macchina, seppur basata sulla Z4, in realtà omaggia alcune delle cabriolet più iconiche di sempre, ovvero la Maserati A6GCS Frua (la calandra a listelli verticali cromati è specifica proprio di quel modello della Casa del Tridente) e la Ferrari 250 GT California. Wami Lalique Spyder è lunga 4,45 metri, larga 1,84 mt e alta 1,25 mt. La scocca è interamente in fibra di carbonio. Gli interni hanno una chiara connotazione vintage, se escludiamo lo schermo dell'infotainment, ma per il resto è tutto analogico, una caratteristica pensata proprio per ritornare alle atmosfere anni '50-'60. Il legame con la Z4 è invece chiaro una volta aperto il cofano, lì dove trova spazio il motore sei cilindri 3.0 da 231 cv e 300 Nm abbinato a un cambio automatico a 6 rapporti.

Cerchi una Maserati d'epoca? Sfoglia gli annunci di Auto

Il nome, come accennato, è un tributo a Lalique. E a proposito di vetro, proprio alcuni cristalli sono presenti sulla carrozzeria e negli interni. Caratteristica, quest'ultima, presente su ognuno dei soli 12 esemplari realizzati da Ares. Il prezzo varia in base alla personalizzazione scelta dai clienti.

Cerchi una Ferrari d'epoca? Sfoglia gli annunci di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota Corolla, Concept dal piglio sportivo all'orizzonte

La show car mostra un design estremamente dinamico e piuttosto lontano dall'attuale Corolla, la versione elettrica è destinata ad affiancare la gamma ibrida

Hyunday Ioniq 9, come va l'ammiraglia elettrica regina del benessere

Fino a 620 km di autonomia, 428 cavalli, comfort da prima classe e tecnologia di livello superiore