Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Citroen e-C3, conto alla rovescia verso la presentazione

Le anticipazioni di stile dei teaser, le caratteristiche tecniche attese, ecco come la e-C3 si candida a essere l'auto l'elettrica più economica in casa Citroen (Ami a parte).

Citroen e-C3, conto alla rovescia verso la presentazione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 ott 2023

Il progetto Citroen e-C3 è tra le novità più attese, sul fronte elettrico e dei segmenti urbani, del 2024. Tra 24 ore celebrerà la presentazione in prima mondiale, con una versione europea che si differenzia in modo chiaro dalla e-C3 lanciata a inizio anno sui mercati asiatici.

Il ruolo della e-C3 sarà, per Citroen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), quello di proposta economicamente accessibile, al di là del quadriciclo leggero elettrico Ami. Il posizionamento sul mercato, al lancio previsto nel corso del prossimo anno, sarà in quota 25 mila euro, secondo le indicazioni confermate da Carlos Tavares nei mesi scorsi.

Dimensioni, stile e batteria: cosa attendersi

Un modello al quale guardare con attenzione perché sarà in grado di orientare anche sulle future scelte che finiranno, perlomeno nell'offerta tecnica, con l'influenzare il progetto della Panda elettrica: un'altra idea votata alla competitività del prezzo di listino.

Gli ultimi teaser mostrano un design con gruppi ottici squadrati, in parte richiamano il concept Citroen Olli sul frontale, il profilo della citycar è da sport utility.

Ci aspettiamo un progetto nell'ordine dei 4 metri (e meno) di lunghezza complessiva, realizzato sull'architettura Smart Energy di Stellantis e con la possibilità che sia una batteria da 40 kWh la specifica d'accesso. Sotto al cofano potrebbe trovare spazio un motore da 80 cavalli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes GLC elettrica prepara il debutto a Monaco, ecco come sarà

A bordo si starà più comodi grazie al passo maggiorato e la versione GLC 400 4Matic si ricaricherà a potenze molto elevate, grazie all''architettura a 800 volt

Nissan Qashqai, più efficiente con il nuovo E-Power

Il Suv giapponese si è aggiornato e porta al debutto la terza generazione del propuslore ibrido
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi