Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lucid Air Sapphire, 1.200 cv quasi in produzione

Si avvicina il momento in cui inizieranno le consegne della berlina elettrica super lussuosa che intende sfidare Tesla Model S Plaid

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

4 ago 2023

È una delle tante "anti-Tesla" apparse sul mercato negli ultimi anni. Ammesso che nel settore delle auto elettriche ci sia veramente un marchio che attualmente possa competere con la Casa di Elon Musk, il "nemico" di Lucid Air Sapphire è specifico, ed è la Model S Plaid, top di gamma del modello, con oltre 1.000 cv. La berlina Lucid però costa un centinaio di migliaia di euro in più: allora, è più semplice porre il confronto Air Sapphire-Model S Plaid sul piano del segmento berline.

Lucid Air Sapphire pronta a entrare in fabbrica

La novità arriva direttamente dai social di Lucid, che ha postato una foto della Air Sapphire nella fabbrica di Casa Grande, in Arizona. Un post accompagnato dall'annuncio che la vettura comincerà presto ad entrare in linea di produzione. Una volta arrivata sul mercato, vedremo se il confronto con la Model S Plaid sarà impari o meno.

Da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi

La Air Sapphire, presentata alla Monterey Car Weel dello scorso anno, si propone di diventare la berlina elettrica quattro porte più potente al mondo, con 1.200 cv generati dai suoi tre motori, una cifra che le permette di raggiungere una velocità massima di 330 km/h e accelerare da 0 a 100 in appena 1,89 secondi. Il prezzo si aggira (al cambio) sui 230.000 euro.

Clicca qui per leggere tutte le news sulla e-mobility

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin Vanquish, la versione shooting brake è firmata da Ian Callum

Il designer britannico, papà della Vqnusih dei primi anni 2000, ha svelato un progetto per dare una nuova forma all'iconica V12 Aston Martin

Auto, numero speciale per festeggiare i nostri 40 anni

Per noi, il numero in edicola è molto speciale perché con questo fascicolo festeggiamo 40 anni di pubblicazioni. Tante pagine in cui raccontiamo come è cambiata l'auto dal 1985 ad oggi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi