Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Peugeot e-3008, prima visione su un profilo suv inedito

Inaugura un cambiamento sostanziale Peugeot con il progetto e-3008, il primo elettrico di un nuovo corso, che porterà al lancio di 7 novità a batteria. Presentazione a settembre per il suv su STLA Medium

Peugeot e-3008, prima visione su un profilo suv inedito

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 lug 2023

Non potrebbe essere più radicale e profondo il cambiamento che Peugeot inaugura con il primo suv elettrico sviluppato su architettura STLA Medium. In comune con 3008, Peugeot e-3008, avrà giusto la serie di numeri che compongono la sigla di un progetto destinato al segmento C.

Dopo aver rivelato gli interni, l'evoluzione notevolissima dell'i-Cockpit, su display da 21 pollici, tasti funzione touch programmabili e tutta una nuova architettura elettronica e di calcolo, ecco svelarsi la silhouette.

Il concorso social

Sebbene la presentazione ufficiale del 3008 elettrico è prevista solo a settembre, le livree camouflage con le quali il suv Peugeot (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) continuerà la fase di sviluppo su strada sono in grado di svelarci in modo nitido le scelte di stile. #Camocatch è anche un concorso social (valido dal 15 luglio al 15 agosto), che permette a chi avvisterà il Peugeot e-3008 su strada di postare una foto su Facebook o Instagram, taggando @Peugeot e con hashtag #Camocatch. Il premio? Sei fortunati potranno provare il suv elettrico nel 2024, in occasione delle prove riservate alla stampa.

Stile suv un po' coupé e molto fastback

Tornando alla sostanza, al progetto di suv parecchio sui generis, si svelano proporzioni quasi da fastback rialzata. Il profilo del 3008 elettrico è radicalmente diverso dal suv che conosciamo, oggi sul mercato con motori termici e ibridi plug-in. In coda si fa largo un lunotto molto inclinato in avanti, quasi da suv-coupé, se non fosse per una certa regolarità dell'andamento del tetto, garanzia di abitabilità interna anche per i passeggeri posteriori. Il design è un inseguirsi di spigolosità accentuate. La linea di cintura alta e gli sbalzi relativamente corti sono altri tratti distintivi. 

Resta ancora un po' nascosto il frontale, dove si intravede uno solo dei tre "artigli" che andranno a completare una fascia con gruppi ottici principali alti e a sviluppo orizzontale. 

I numeri dell'architettura elettrica

Sarà il primo progetto a esordire su architettura STLA Medium. Che il Peugeot e-3008 potesse avere un'autonomia di marcia intorno ai 530 km era un'anticipazione che abbiamo avanzato in occasione della presentazione dell'i-Cockpit.

Target confermato con la specifica Standard dell'architettura STLA Medium, indicata a 500 km di autonomia. Quanto alle dimensioni, il passo del 3008 elettrico sarà superiore ai 2,70 metri, quota più compatta prevista dall'architettura elettrica, che può spingersi fino a ben 2,90 metri. Le potenze "installabili", due o quattro ruote motrici, invece, oscillano tra i 218 e i 387 cavalli: è la forchetta entro la quale ricadrà e-3008.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin Vanquish, la versione shooting brake è firmata da Ian Callum

Il designer britannico, papà della Vqnusih dei primi anni 2000, ha svelato un progetto per dare una nuova forma all'iconica V12 Aston Martin

Auto, numero speciale per festeggiare i nostri 40 anni

Per noi, il numero in edicola è molto speciale perché con questo fascicolo festeggiamo 40 anni di pubblicazioni. Tante pagine in cui raccontiamo come è cambiata l'auto dal 1985 ad oggi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi