Volkswagen al CES 2023, ID. Aero all'orizzonte

A inizio gennaio verrà annunciato un progetto elettrico inedito, in arrivo nel 2023. L'attesa è per la grande berlina che dal concept ID. Aero diverrà prodotto di serie

Volkswagen al CES 2023, ID. Aero all'orizzonte

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 dic 2022

Sceglie il Consumer Electronic Show di Las Vegas, Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), per annunciare un nuovo modello ID. Dal CES 2023, ormai da tempo palcoscenico sul quale il mondo dell'auto trova spazio per affiancare le novità più strettamente legate all'hi-tech dell'elettronica di consumo, scopriremo quale progetto verrà introdotto.

Non sarà una prima mondiale nel senso canonico del termine. Avremo l'annuncio del modello e l'esposizione del muletto ancora mascherato nella carrozzeria. Si tratta di un percorso  già seguito nel 2019, al Salone di Francoforte, quando la ID.4 fece indirettamente il debutto sulla scena e introdurre alla presentazione del 2020.

Il 2023 per il debutto della ID. Aero di serie

Cosa attendersi a Las Vegas? Le indicazioni dicono di una Volkswagen ID. Aero nello step più vicino al modello di serie. Da molti mesi ormai lo sviluppo della grande berlina su architettura MEB prosegue con i muletti avvistati su strada.

Linea da berlina fastback, è soprattutto il design del frontale a essere rimasto nascosto. Relativamente, poiché andremo verso una Volkswagen ID.Aero di serie molto vicina alle soluzioni anticipate nel giugno di quest'anno dal concept.

Come una Passat elettrica

In numeri, se Volkswagen ID.Aero sarà la novità annunciata al CES 2023, scopriremo un'auto da oltre 4,90 metri di lunghezza e un passo di 3 metri. Qualcosa per concetto assai vicina al mondo Passat, Arteon, però declinato in chiave elettrica.

Dove la storica Passat andrà a rinnovarsi, con un'altra generazione, ID.Aero sarà il primo progetto Volkswagen a interpretare l'architettura MEB con forme da grande berlina fastback. Un'impronta diversissima dalla hatchback ID.3 e dai suv ID.4, ID.5 e la ID.6 specifica per il mercato cinese.

L'appuntamento è al 3 gennaio, quando ne sapremo un po' di più sul prossimo passo elettrico di Volkswagen.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyunday Ioniq 9, come va l'ammiraglia elettrica regina del benessere

Fino a 620 km di autonomia, 428 cavalli, comfort da prima classe e tecnologia di livello superiore

DS N°4, la francese premium si rinnova: cosa cambia e come va

Ibrida mild, plug-in e full electric, ma arriverà anche Diesel: la DS N°4 porta tante novità di design, tecnologia e non solo