Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW iX5 Hydrogen, parte la produzione a Monaco

Una piccola serie per una alimentazione che sta tornando nei programmi di ricerca di molte Case auto. Se son rose...

BMW iX5 Hydrogen, parte la produzione a Monaco

Francesco ForniFrancesco Forni

7 dic 2022 (Aggiornato alle 10:52)

È partita la produzione in piccola serie di BMW iX5 Hydrogen, versione elettrica alimentata da celle a combustibile a idrogeno del Suv.

Idrogeno per i test

Una realizzazione votata alla sperimentazione: gli esemplari assemblati a Monaco di Baviera sono destinati a essere vetture dimostrative e alle prove tecniche. Non andranno sul mercato.

Potenza da 374 cavalli

La iX5 Hydrogen monta delle celle a combustibile nella parte anteriore. L’idrogeno necessario alla produzione di energia elettrica viene prelevato da due serbatoi, uno posizionato nel tunnel della trasmissione e l’altro sotto il sedile posteriore. L’energia viene dunque convogliata a un motore elettrico che muove le ruote posteriori.

L’elettricità generata non alimenta solo il motore, ma va a caricare anche una piccola batteria utile nei casi di carico elevato. Il sistema  alimenta  il motore elettrico eDrive di quinta generazione che eroga 374 cavalli.

Frank Weber, capo ricerca e sviluppo BMW ha dichiarato che iX5 Hydrogen “ci permetterà di acquisire nuove e preziose informazioni, consentendoci di presentare ai clienti una gamma di prodotti interessante una volta che l’economia dell’idrogeno diventerà una realtà diffusa”.

La Casa non ha comunicato il numero di esemplari che saranno prodotti.

Potrebbe interessarti: BMW 3.0 CSL, la storia torna attuale e celebra 50 anni BMW M 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cupra annuncia il nome della sua nuova showcar

La vettura, che anticipa la nuova filosofia stilistica del brand, sarà svelata all'IAA Mobility di Monaco l'8 settembre

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: il concept che anticipa le linee della futura Corsa

Larga, bassissima e minacciosa. È un esercizio di stile ma non fine a sè stesso, dietro queste linee c'è la futura Opel Corsa, che sarà molto meno estrema ma con elementi stilistici in comune
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi