Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi e-tron restyling cambia e diventa Q8 e-tron

Per un design che non subirà grandi cambiamenti, sarà sull'autonomia di marcia che Audi e-tron suv, ovvero, Q8 e-tron 2023, è atteso a un sostanziale passo in avanti

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 nov 2022

Saranno novità sostanziali, tecniche, insieme a una nuova sigla quelle che accompagneranno il restyling di Audi e-tron. Il suv è stato il primo progetto elettrico di grande serie della casa di Ingolstadt ed è stato sviluppato su una piattaforma - la MLB - progettata per motori termici, adattata all'elettrico.

Non siamo distanti dalla presentazione di quelli che diverranno Audi Q8 e-tron e Audi Q8 Sportback e-tron, varianti di carrozzeria suv e suv-coupé del modello che si posiziona nel segmento E.

Design senza novità di rilievo 

Un teaser introduce le due Q8 confermando la striscia a led al posteriore, mentre l'avantreno non subirà stravolgimenti: medesimo design dei fari, sarà probabilmente la griglia della calandra a cambiare. 

Con il restyling molta più autonomia

Sarà altrove che le novità si faranno decisamente più interessanti. Segnatamente sul fronte dell'autonomia di marcia, dove i rumours suggeriscono un valore nettamente in crescita rispetto al dato dichiarato dalla e-tron oggi sul mercato: solo 441 km di autonomia, nella specifica con batteria da 95 kWh (452 km su Audi e-tron Sportback).

Già oggetto di ottimizzazioni software, il nuovo valore atteso si avvicinerà ai 600 km e beneficerà di motogeneratori ottimizzati e una gestione della stessa batteria migliorata. 

Grande suv da 4,90 metri di lunghezza, le due e-tron scontano una massa molto importante, che si posiziona tra i 2.595 e i 2.730 kg, non di grande aiuto all'autonomia di marcia.

I livelli di potenza nei quali è offerto oggi Audi (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) e-tron prevedono uno step da 408 e uno da 503, valore di picco del sistema elettrico a due motogeneratori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes CLA, un salto tecnologico per la Stella

La nuova media di Stoccarda è una rivoluzione tecnologica totale, ecco come va quella a batterie da

Ford farà nuovi modelli per l'Europa, saranno quelli che cercano gli automobilisti?

La casa dell'Ovale blu ha promesso ai dealer nuovi modelli in arrivo, ma quale identikit dovrebbero avere le due proposte per il mercato europeo?
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi