Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo EX90, ecco come saranno gli interni

L'infotainment sposa l'interfaccia con azioni e menu contestuali al preciso scenario di guida, così da ridurre la distrazione del guidatore. La strumentazione sarà focalizzata sugli Adas

Volvo EX90, ecco come saranno gli interni

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 ott 2022

Continua a svelare particolari, in attesa del quadro completo, Volvo EX90. Il grande suv elettrico andrà sul mercato puntando forte sui contenuti tecnologici, per la miriade di sensori destinati agli Adas - con la novità del Lidar - e per l'applicazione sulla materia a bordo.

Tocca agli interni anticipare le soluzioni di design, i materiali e l'organizzazione logica dell'infotainment.Volvo propone un po' quello che Mercedes con il sistema Zero Layer ha portato su MBUX Hyperscreen, ovvero, contestualizzare le funzioni accessibili e utili in un determinato scenario d'uso. Questo permette di ridurre drasticamente le distrazioni per navigare all'interno di menu su più livelli.

Infotainment, azioni a portata di touch

Lo schermo centrale, ampio, disposto verticalmente, su Volvo EX90 racchiuderà la multimedialità e grazie al software sviluppato al proprio interno dalla casa svedese proporrà azioni touch specifiche, diverse in base al momento: che si stia guidando o che si sia parcheggiati o che si parli al telefono.

Il secondo display, quello della strumentazione, sarà esclusivamente destinato a info sulla navigazione, la velocità, l'autonomia e la rappresentazione degli Adas. Questa separazione netta è stata decisa per evitare distrazioni e separare funzionalmente i display.

Gli Adas dialogano con il guidatore

Sulla strumentazione, non solo gli Adas mostreranno al guidatore cosa accade intorno al veicolo ma, quando il Livello 3 sarà integrato su EX90, servirà da schermo per comunicare il passaggio da guida autonoma sorvegliata alla guida manuale. L'idea è di "dialogare" con l'elettronica, anche nella transizione dalla guida assistita di Livello 2 al controllo in prima persona e totale dell'auto. Il suv sarà inoltre in grado di cambiare corsia autonomamente.

Degli interni del suv va detto come i rivestimenti saranno tutti sostenibili. Gli inserti in legno arrivano da fonti certificate FSC - standard ottenuto da Volvo (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) -, i rivestimenti dei sedili saranno (anche) in misto lana ottenuto nel rispetto degli animali. Nordico, invece, sarà il tessuto ottenuto da materiali riciclati, plastica ed elementi biologici dalle foreste nordiche: tutto trasformato in un filato per i rivestimenti interni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cupra annuncia il nome della sua nuova showcar

La vettura, che anticipa la nuova filosofia stilistica del brand, sarà svelata all'IAA Mobility di Monaco l'8 settembre

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: il concept che anticipa le linee della futura Corsa

Larga, bassissima e minacciosa. È un esercizio di stile ma non fine a sè stesso, dietro queste linee c'è la futura Opel Corsa, che sarà molto meno estrema ma con elementi stilistici in comune
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi