Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Peugeot 408 ibrida plug-in, eccola verso il debutto

Molto fastback nel design, un po' crossover per l'altezza da terra. La 408 conferma la presenza tra le motorizzazioni dell'ibrido plug-in

Peugeot 408 ibrida plug-in, eccola verso il debutto

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 giu 2022

Peugeot 408 abbiamo scoperto nel corso degli ultimi mesi come sia una lettura particolare del concetto crossover. Più vicina a Citroen C5 X di quel che il posizionamento sul mercato non dirà. Ovvero, una berlina fastback rialzata da terra.

Non un vero suv, d'altronde c'è già Peugeot 3008, 5008 nel segmento D. Piuttosto, una soluzione alternativa, il cui posizionamento dovrebbe essere a cavallo tra il segmento C e la proposta convenzionale di berlina che è Peugeot 508.

La produzione della 408 partirà il prossimo autunno, tanto basta a posizionare l'uscita sul mercato e le prime consegne tra fine anno e inizio 2023.

Motori, elettrificata con il PHEV

Come si presenterà? Avrà un'alternativa ibrida plug-in, motore già collaudato in Peugeot per lo schema che abbina il turbo benzina 1.6 litri all'unità elettrica di trazione, anteriore. È quel che rivelano le immagini diffuse dal marchio, dei muletti nella fase finale dello sviluppo. Informazione "nascosta" nel nomefile degli scatti.

Rivelano un design inconfondibilmente Peugeot nel trattamento del frontale, tra ampia griglia e fari ad artigli. Ancora, i passaruota larghi, mentre in coda si apprezza un'originalità superiore.

Design, coda da berlina 5 porte 

Anzitutto nel trattamento del portellone, il cui bordo ha un profilo un po' a cucchiaio con lo spoiler integrato. Tra tetto e lunotto, in corrispondenza dei montanti posteriori, si annuncia un andamento del tetto con delle gomme alle estremità. Evidentissimo, invece, il prolungamento della cornice dei finestrini fino in coda, seguendo con le vetrature l'andamento del montante e tracciando angoli netti sul tre quarti posteriore. Il quarto finestrino laterale dovrebbe confermarsi quale dettaglio distintivo.

La fase di sviluppo della Peugeot 408 ha prodotto oltre 1,1 milioni di chilometri, negli ordinari test di verifica del progetto. Una mole enorme che, in realtà, può raggiungere valori di gran lunga superiori. La fastback-crossover Peugeot (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) può contare su una base tecnica largamente collaudata, nell'architettura EMP2, nelle motorizzazioni benzina, diesel e PHEV, nonché sull'elettronica di veicolo. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot 308 restyling 2025, cambia il look e conferma il Diesel

La compatta del Leone si aggiorna con un nuovo frontale e motori per tutte le esigenze

Kia EV2, la produzione in Europa è il passe-partout verso gli incentivi

La più piccola delle Kia elettriche è in arrivo, ecco quando partirà la produzione, dove e perché è cruciale per beneficiare degli incentivi in alcuni Paesi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi