Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

smart #1, il Suv elettrico disegnato da Mercedes pronto a debuttare

Verrà lanciato nel corso del 2022, ma intanto il nuovo modello tedesco ha brillantemente superato i test su strada, resistendo anche a temperature invernali estreme

11 feb 2022 (Aggiornato alle 11:14)

Il futuro di smart, completamente elettrico, parte da #1: dalla Germania hanno infatti svelato ufficialmente nome e prime immagini del Suv che aprirà la nuova era del marchio. smart #1, che ha già superato i primi test aerodinamici e invernali, verrà lanciata sul mercato nel corso del 2022.

smart #1: la scelta del nome

La nuova generazione di auto elettriche smart sarà caratterizzata da nomenclature formati dal simbolo # seguito da un numero. Il cosiddetto hashtag, #, è oggi utilizzato per indicare gli hot topic nei social media, ed è stato scelto da smart per suggerisce il trendsetting nell'era digitale.

smart #1: focus aerodinamico

smart #1 ha ottenuto un elevato coefficiente di resistenza aerodinamica, 0,29, presso il China Automotive Engineering Research Institute di Chongqing, il centro di test di aerodinamica automobilistica più avanzato del Paese asiatico e tra i primi al mondo. Il risultato è particolarmente importante poiché il coefficiente di resistenza è il fattore che maggiormente influenza il consumo di energia, l'autonomia, il fruscio aerodinamico e la stabilità di un veicolo ad alta velocità.

smart #1: disegnata da Mercedes

Il design di smart #1, di derivazione Mercedes, si presenta pulito ed elegante. Le maniglie delle porte a scomparsa, il pacchetto aerodinamico altamente efficiente e l'AGS (Active Grille Shutter) di serie contribuiscono ad aumentare le prestazioni aerodinamiche. La resistenza aerodinamica e il rumore sono stati ottimizzati in maniera importante, contribuendo a una maggiore efficienza energetica, comfort e autonomia di guida.

smart #1: pronta per l'inverno

Nell'estremo nord della Cina, in uno dei terreni di prova più freddi al mondo, con temperature intorno ai -40°C, la smart #1 ha dimostrato inoltre grande resistenza al freddo più estremo. L'avanzato sistema di controllo della temperatura della batteria mantiene, infatti, il Suv a un livello ottimale. Inoltre, attraverso la smart APP o il pannello di controllo veicolo, è possibile predefinire il proprio programma di guida, così da poter preriscaldare automaticamente la batteria e garantire una carica e un'efficienza di uscita migliori. Le maniglie delle porte a scomparsa del veicolo sono inoltre dotate di dispositivo "ice breaking", che permette il funzionamento puntuale anche quando l'auto è coperta da un sottile strato di ghiaccio. Sottoposta a test su strada con neve e ghiaccio, in condizioni simili alla guida urbana invernale quotidiana, smart #1 ha dato ottime risposte in termini di comfort, stabilità, accelerazione e performance in fase di frenata grazie al sistema ESP targato Bosch e il powertrain completamente elettrico, assicurando sicurezza e piacere di guida.

Auto elettriche, ecco quando le Case diranno addio a benzina e Diesel

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BMW iX3, piattaforma definita da software e 800 km di autonomia

È la prima su base Neue Klasse ed è un trionfo di digitale, efficienza e sostenibilità. Affianca la X3 e arriva in primavera a circa 70mila euro

Audi Concept C, le nuove auto dei quattro anelli saranno così

Il concept non solo un manifesto di stile, ma un anticipo del futuro prossimo della Casa di Ingolstadt
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi