Apple iCar, elettrica e totalmente autonoma nel 2025

Secondo Bloomberg, a Cupertino avrebbero impresso un'accelerazione decisiva al progetto dell'auto della mela

Apple iCar, elettrica e totalmente autonoma nel 2025

Francesco ForniFrancesco Forni

23 nov 2021

Accelerazione per Apple iCar, c’è fermento a Cupertino. L’auto della mela è indicata in rampa di lancio, con un cambio di passo notevole rispetto alle tempistiche e ai dubbi degli ultimi mesi.

Bloomberg ha rilanciato la fattibilità del progetto, che sarebbe ripreso a grandi falcate. Per un arrivo del modello per il 2025: una auto elettrica, ovviamente, e a guida totalmente autonoma, per il livello 5 del self drive.

Il Project Titan quindi è ancora operativo, anzi dalla sua, indicativa, nascita nel 2014, sarebbe pronto a spiare il volo.

L’accento più che sulla propulsione o l’alimentazione verte soprattutto sugli ADAS, che dovrebbero permettere l’assenza del guidatore e dei comandi tradizionali.

La futura Apple car in ogni modo sarà dotata di dispositivi per prendere manualmente il controllo in caso di emergenza. 

Software di livello assoluto

Gli ingegneri che stanno lavorando sulla tecnologia dei prossimi iPhone, iPad e iMac avrebbero un ruolo importante anche per la iCar, chiamata a presentare un software avanzatissimo, in sinergia assoluta con radar, sensori, lidar e telecamere.

Non è chiaro se Apple ballerà da sola o avrà un partner, come era stato vociferato mesi fa, relativamente a una collaborazione col Gruppo Hyundai, poi smentita dai sudcoreani.

Leggi anche: Milano, c'è un Boeing pieno di Ferrari in aeroporto: il prezioso carico incuriosisce tutti 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 5 ora è anche ibrida

Sotto al cofano del Suv cinese debutta un'inedito powetrain beniza full hybrid da 224 cavalli

Kia K4, Ceed risiamo: arriva un'interessante berlina di segmento C

Il marchio rilancia in Europa tra le berline 5 porte compatte e svela la K4, che avrà nella Opel Astra e Volkswagen Golf alcune delle dirette rivali