Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova BMW M4 CSL, più cavalli e aerodinamica rivista

Lo sviluppo della coupé è in corso, la produzione partirà a luglio e durerà fino a febbraio 2023. BMW M4 CSL andrà a sviluppare i contenuti legati all'assetto, alla riduzione del peso, il miglioramento dell'aerodinamica e un motore più potente 

Nuova BMW M4 CSL, più cavalli e aerodinamica rivista

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 lug 2021 (Aggiornato il 24 ago 2021 alle 17:02)

In casa Serie 3 berlina è tempo di aggiornamenti di metà carriera, di restyling. Altra prospettiva, invece, per BMW M4 CSL, quella che dovrebbe essere la sigla ad accompagnare un'ulteriore versione della coupé firmata BMW M. Se la Competition è la specializzazione del progetto M4, la CSL è l'estremizzazione tecnica. 

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JoelRe98 (@joelre98)

Motore, 30 cavalli in più

Al Nurburgring sono apparsi muletti di sviluppo (nelle foto di joelre98) che tradiscono alcune modifiche, prettamente aerodinamiche quelle visibili. Altri interventi arriveranno sulla meccanica, dove si naviga tra le indiscrezioni, che vorrebbero un motore 3 litri dalla potenza incrementata a 540 cavalli dai 510 della M4 Competition. Per un progetto CSL a vocazione leggerezza, la scelta di trazione ricadrà sull'offerta della sola versione a trazione posteriore e con cambio automatico 8 marce. Niente xDrive né cambio manuale. Prestazione e leggerezza richiedono determinate scelte. 

Aerodinamica specifica

Diversa lo sarà nei dettagli aerodinamici, M4 CSL 2021, la cui presentazione è attesa a breve e con la possibilità che faccia capolino al Salone di Monaco di Baviera. L'avantreno dei muletti ha rivelato uno splitter più pronunciato e dalla maggiore estensione in larghezza. Un intervento dal quale trae beneficio la riduzione di portanza dell'avantreno. Altri interventi, in coda, li avremo con uno spoiler molto più visibile e alto rispetto al nolder della M4 Competition.

Di serie saranno presenti i sedili a guscio e, c'è da aspettarselo, avremo accorgimenti tecnici - su assetto e materiali - ulteriori, per rendere più efficace la CSL in pista. 

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JoelRe98 (@joelre98)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi