Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tuatara, cambiate di fuoco per l'anti Bugatti Chiron

Un video mostra la potenza estrema dell'imminente hypercar

Tuatara, cambiate di fuoco per l'anti Bugatti Chiron

Francesco ForniFrancesco Forni

30 giu 2020

SCC continua lo spogliarello di Tuatara, la straripante ipercar, con anticipazioni stuzzicanti. Il più recente è un video di pura cattiveria che mostra, anzi fa sentire, il bolide in modalità Track Mode, quella più estrema.

E' un tributo alla old school (come Lamborghini SCV12) con fiammate enormi a ogni cambiata. Senza vie di mezzo, Tuatara, se ce ne fosse ancora bisogno, mostra la sua anima.

In Track Mode la ventura abbassa nella parte anteriore di ben 69 millimetri e in quella posteriore di 82,5 millimetri.

Si accorciano anche i tempi di cambiata della trasmissione a sette marce robotizzata: brutali e le fiamme che escono a ogni passaggio di rapporto sono il giusto coronamento della vocazione del mezzo.

La potenza è erogata dal V8 a di 5.9 litri twin-turbo, capace di scatenare 1.350 cavalli con benzina a 91 ottani e 1.750 se alimentato a etanolo (E85). Scaricando tutto, altro tocco di personalità, sulla trazione posteriore.

Ripresa mostruosa

La ripresa dichiarata è fulminante, ad esempio nel 60-120 miglia (96,5-193 km/h) impiega solo 2,5 secondi. La velocità massima ipotizzata è oltre la soglia delle 300 miglia (482 km/h). Insomma, ha messo nel mirino Bugatti Chiron Super Sport 300+.

SSC Tuatara sfila a Philadelphia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini, a Monterey il Fenomeno V12 da 1.080 cavalli

Super esclusiva e potentissima: Lambo ha scelto la rassegna californiana per svelare la sua nuova few-off V12 ibrida. Ecco com'è fatta

Aston Martin Vanquish, la versione shooting brake è firmata da Ian Callum

Il designer britannico, papà della Vqnusih dei primi anni 2000, ha svelato un progetto per dare una nuova forma all'iconica V12 Aston Martin
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi