Opel Mokka si mostra col CEO Lohscheller

Il design degli interni e degli esterni influenzerà tutti i prossimi modelli della gamma

Opel Mokka si mostra col CEO Lohscheller

Francesco ForniFrancesco Forni

23 giu 2020

Continua lo striptease di Opel Mokka. Il nuovo SUV compatto del Marchio tedesco del Gruppo PSA arriverà sul mercato a inizio 2021.

La lunghezza sarà presumibilmente di 4,2-4,3 metri e si differenzierà nettamente dalle Opel precedenti e anche dalle altre vetture simili dell’alleanza (Peugeot 2008 e DS 3 Crossback) con uno stile particolare.

La rivoluzione degli interni di Mokka

Che definirà anche gli altri modelli della gamma. L’Opel Vizor sarà il biglietto da visita del frontale, assieme alla plancia digitale.

Lo stile attinge a piene mani dalla GT X Experimental, che è stata un manifesto poi apprezzato e che sarà replicato in larga scala nel futuro prossimo. 

A dare manforte al nuovo crossover realizzato sulla piattaforma CMP, per auto diesel, benzina ed elettriche, è stato direttamente il CEO di Opel, Michael Lohscheller. 

Elettrico, flessibile, semplicemente eccitante. Sono Responsabile di Opel da tre anni. Durante questo periodo, abbiamo dedicato molto lavoro e ancora più passione allo sviluppo del nuovo Mokka. Con la prossima generazione di Mokka, stiamo praticamente reinventando Opel. Non vedo l’ora di vedere il nuovo Mokka sulle strade”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 5 ora è anche ibrida

Sotto al cofano del Suv cinese debutta un'inedito powetrain beniza full hybrid da 224 cavalli

Kia K4, Ceed risiamo: arriva un'interessante berlina di segmento C

Il marchio rilancia in Europa tra le berline 5 porte compatte e svela la K4, che avrà nella Opel Astra e Volkswagen Golf alcune delle dirette rivali