Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini, dalla nuova hypercar a Le Mans?

Al Salone di Francoforte sarà svelata una serie in edizione limitata: antipasto del nuovo modello per la classe Hyper Sport del WEC?

Francesco ForniFrancesco Forni

9 ago 2019 (Aggiornato alle 15:49)

Lamborghini dal Salone di Francoforte a Le Mans? L’ipotesi non è remota. La Casa di Sant’Agata Bolognese all’evento in Germania, in programma dal 10 al 22 settembre, presenterà una hypercar in edizione limitata.

Facendo “uno più uno”, ovvero unendo la parola hypercar alla nuova classe, che si chiamerà Hyper Sport per il WEC (campionato mondiale endurance) che comprende ovviamente anche la 24 ore di Le Mans, il gioco sembrerebbe fatto.

Domenicali: "Potrebbe essere interessante la nuova Classe  WEC"

Detta così sembrerebbe facile e soprattutto al momento non c’è niente di ufficiale. Ma è un fatto che da tempo Lamborghini sta valutando la possibilità di espandere il suo impegno nel motorsport. Huracan e Aventador hanno corso o corrono, Urus avrà una sorta di monomarca, una specie di Rallycross.

Dal 2020 il WEC, come detto lancerà la Classe Hyper Sport al posto della storica LMP1. Riservata ad auto speciali, che devono essere prodotte in edizione stradale di almeno 20 esemplari. Aston Martin e Toyota, due protagoniste, in tempi diversi di Le Mans, sono letteralmente in corsa. Lamborghini, questo è chiaro, è alla ricerca di un prestigio solido e duraturo nel motorsport che conta.

Stefano Domenicali, CEO del Marchio, non ha detto no. Queste le sue ultime parole a Goodwood in merito: “Stiamo valutando i regolamenti della nuova Classe del WEC, per capire se pò fare al caso nostro. Potrebbe essere interessante oppure no. La SC18 Alston (nelle foto, ndr) evidenzia che potremmo avere la possibilità di sviluppare un progetto del genere, ma si tratta solo di un approccio. Se son rose, fioriranno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda CX-5, la terza generazione è più grande e più tech

Il SUV familiare di Hiroshima si evolve ulteriormente con un design più contemporaneo e accorgimenti stilistici che donano maggiore carattere, aumentando le dimensioni e di conseguenza lo spazio a bordo

Aston Martin Vantage S prova a rispondere alla Ferrari Amalfi

La granturismo inglese sfoggia la sua versione di punta, la più potente con 680 cavalli. Debutta a pochi giorni di distanza dal rinnovamento della Ferrari Roma
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi