Volkswagen e Ford, alleanza per l'auto elettrica

Si prospetta un accordo di dimensioni enormi per la diffusione dell'auto elettrica

Francesco ForniFrancesco Forni

9 lug 2019

L’Oceano Atlantico è più stretto? Pare proprio di sì per quanto riguarda Ford e Volkswagen. L’avvicinamento di qualche mese fa è destinato a diventare molto di più di una sinergia. Un’alleanza per l’auto elettrica, su brevetti e ricerca, su piattaforme per le auto a batteria (la MEB di VW) e sviluppo della guida autonoma.

Lo ha confermato il boss di Volkswagen, Herber Diess. E Ford, tramite il presidente della filiale Europea, Stuart Rowley, ha detto che a Colonia si lavora su veicoli elettrici per il Vecchio Continente. Che sarebbero destinati ad arrivare su strada in due anni. Non solo USA quindi per l’Ovale Blu, che con la piattaforma MEB avrebbe un cavallo adatto a tutti i Continenti.

Che proverebbe però dalla scuderia VW, in questo momento la più avanzata nello sviluppo dell’auto elettrica per tutti. La ID.3 sarà il primo passo, ma la MEB sarà applicabile moltissime categoria di vetture, a qualsiasi tipo di trazione.

E con Ford potrebbe, in questa tipologia di vetture, diventare dominante a livello mondiale. La prossima mossa toccherà all’altro big, Toyota, che tra qualche mese presenterà la “base” della sua sfida ad elettroni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyunday Ioniq 9, come va l'ammiraglia elettrica regina del benessere

Fino a 620 km di autonomia, 428 cavalli, comfort da prima classe e tecnologia di livello superiore

DS N°4, la francese premium si rinnova: cosa cambia e come va

Ibrida mild, plug-in e full electric, ma arriverà anche Diesel: la DS N°4 porta tante novità di design, tecnologia e non solo