Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mitsubishi Outlander PHEV, il MY 2019 arriva in Italia

Ecco tutte le novità della versione aggiornata del SUV ibirido plug-in giapponese

Michele SalvatoreMichele Salvatore

27 nov 2018 (Aggiornato il 28 nov 2018 alle 10:46)

Il Salone di Parigi del 2012 portò al debutto il primo SUV a quattro ruote motrici ibrido plug-in, ora la Mitsubishi Outlander PHEV arriva sul mercato italiano nel Model Year 2019. Ricetta che vince non si cambia e la Casa giapponese mette in strada il nuovo modello puntellando quello che è il suo punto di forza.

Se, infatti, i ritocchi all'estetica sono minimi, è il cuore della macchina ad aver avuto gli aggiornamenti più consistenti. Stiamo parlando della Power Unit, dell'accoppiata tra motore termico e unità elettiche che spinge la vetture.

Il 2,4L benzina a ciclo Atkinson è più potente e meno inquinante del 2.0 che sostituisce e lavora con due motori elettrici che garantiscono alla vettura la trazione integrale e 224 cavalli complessivi. Anche la batteria, situata sotto il pavimento, è stata aggiornata con un potenziamento del 15% rispetto alla precedente. Questi affinamenti tecnici hanno consentito all'Outlander di rientrare nei 46 g/km per quanto riguarda le emissioni di CO2, quindi rientra a pieno titolo nella nuova e più stringente classe do omologazione WLTP.

Il SUV “alla spina” nipponico si ricarica in 4 ore se attaccato alla rete domestica, mentre tramite il sistema di ricarica rapido le batterie raggiungono l'80% della loro capacità in 25 minuti. I sistemi di sicurezza e di aiuto alla guida non mancano.

Nella dotazione del Mitsubishi Outlander PHEV sono presenti una serie di dispositivi ADAS come il Forward Collision Mitigation, che previene il rischio di collisione frontale, il Blind Spot Waring, che avverte il guidatore dell'eventuale presenza di veicoli o persone nei punti ciechi, il Cruise Control Adattivo e il Lane Departure Warning, che segnala a chi guida cambi di corsia non intenzionali.

Tramite un display sulla plancia da 7 pollici si controlla l'infotainment della vettura, compatibile con Apple Car Play e Android Auto. Il guidatore, inoltre, può scegliere tra diverse modalità di guida, per adattare il comportamento della vettura alle diverse situazioni: Normal, Snow, Lock (che ripartisce la trazione tra le quattro ruote motrici) e l'inedita Sport che sfrutta appieno le prestazioni della macchina.

Da listino, i prezzi della Mitsubishi Outlander PHEV variano da 49,900 euro a 55,400 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo

Geely debutta in Italia con Jameel Motor, si parte con l'elettrica EX5

Altro accordo di distribuzione dopo quello raggiunto in Polonia, la struttura italiana di Jameel Motors sarà diretta da Marco Santucci
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi