Skoda Kodiaq GT, un suv-coupé per il poker cinese

Specifico per il mercato cinese, GT è la versione rivista in coda del Kodiaq. Due motori turbo benzina, nuovo lettering del marchio e quarto modello dopo la triade Kamiq-Karoq-Kodiaq

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 ott 2018 (Aggiornato alle 14:40)

Mette sul tavolo un poker di K e ha pronta una mano che già sa riservare una Scala, Skoda. Poker cinese, quattro suv sul mercato, dopo Kamiq, Karoq e Kodiaq, l’ultimo: Skoda Kodiaq GT. Suv e coupé, dal Kodiaq si va nella direzione più ricercata nello stile, la coda si abbassa nella linea del tetto, modifica il lunotto e nell’insieme offre un volume molto diverso dal progetto che conosciamo in Europa.

Sarà al Motor Show di Guangzhou a novembre, vetrina dalla quale presentarsi come portabandiera del marchio sul mercato interno, che avvia il rinnovamento dell’immagine introducendo il “lettering” al posto del logo. In Europa toccherà alla berlina 5 porte Scala portare all’esordio un dettaglio che mette in maggior rilievo il marchio.

I piani di sviluppo in Cina di Skoda porteranno investimenti su motorizzazioni alternative, nel piano di elettrificazione globale della casa ceca. Nell’attesa dei primi modelli, sul mercato, Kodiaq GT, ci va con il 2 litri turbo benzina, proposto in versione due ruote motrici e 186 cavalli, oppure, 4x4 e 220 cavalli, di serie con cambio doppia frizione 7 marce.

I contenuti tecnologici già noti trovano conferma nell’infotainment compatibile MirrorLink, Android Auto e Apple CarPlay. Sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida, da segnalare il cruise control adattivo con stop&go. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari rende omaggio alla F40 con una nuova one-off

Si chiama SC40 ed è ispirata alla mitica supercar degli anni '80: sarà esposta al Museo Ferrari di Maranello

Nissan Leaf, rivoluzione a tutto Suv

Una delle capostipiti della mobilità a zero emissioni cambia tutto per la sua terza generazione. Autonomia fino a oltre 600 km